Categoria: Uncategorized
-
Codice dei contratti con regole non trasparenti, CNA Costruzioni Sicilia e altre Organizzazioni datoriali si rivolgono al Presidente della Repubblica
“Inviti il nuovo esecutivo ad intervenire definitivamente sul Codice dei Contratti definendo, una volta, per tutte delle regole trasparenti che diano possibilità alle imprese del settore di poter operare serenamente con regole certe, trasparenti e imparziali, tali da garantire la sopravvivenza delle PMI e delle imprese artigiane motore nevralgico dell’economia del nostro paese”. Le Organizzazioni…
-
CNA Sicilia punta alla qualifica del toelettatore di animali domestici, chiesto alla Regione il riconoscimento del profilo professionale
“Avviato il percorso per ottenere il riconoscimento, all’interno del repertorio regionale delle qualificazioni, del profilo professionale del “toelettatore di animali domestici”. Ad avanzare formale richiesta alla Regione è stata CNA Sicilia in collaborazione con la Fnt. “È un primo passo verso la necessaria regolamentazione del settore – spiegano i vertici regionali della Confederazione – l’attività…
-
La Chiesa siciliana pronta a dare una mano ai restauratori, CNA incontra il direttore don Raimondi
Proficuo incontro, in videoconferenza, con don Fabio Raimondi, Direttore dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici e dell’Edilizia di Culto della Conferenza Episcopale Siciliana, il quale ha assicurato la propria disponibilità per aprire un dialogo costruttivo con i restauratori della CNA Sicilia. Sono intervenuti il presidente di CNA Sicilia, Nello Battiato, il segretario regionale della categoria, Luigi Giacalone,…
-
Espletamento delle pratiche Superbonus 110%, appello di CNA Sicilia e altre Organizzazioni: le pubbliche amministrazioni assumano personale a tempo determinato
DOCUMENTO ALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Oggetto:Attività concertativa sollecito adozione misure di cui all’art. 1, cc. 69 e 70 -Legge di Bilancio – assunzione personale a tempo determinato per espletamento pratiche Superbonus 110. A firmare il documento la CNA Sicilia, assieme ad altre Organizzazioni datoriali, sindacati e ordini professionali. Il D.L. 34/2020(convertito con la Legge 77/2020), attraversogli…
-
Attività di toelettatura in zona rossa, CNA Sicilia chiede la riapertura: presentano rischi di contagio limitati
LA CNA Sicilia, assieme alla FNT aderente alla Confederazione, ha scritto al Presidente della Regione, Nello Musumeci, e agli Assessori alle Attività Produttive Turano, e alla Salute, Razza, per chiedere con forza la riapertura delle attività di toelettatura in zona rossa. “Il settore della toelettatura, seppur inserito nei codici dei servizi di benessere alla persona,…
-
Centri di estestica in zona rossa, CNA Benessere e Sanità Sicilia: operano in sicurezza, vanno riaperte
“E’ incomprensibile la penalizzazione dei servizi di estetica che operano nelle zone rosse. Vanno immediatamente riaperti”. Lo chiede con forza CNA Benessere e Sanità Sicilia. Pur condividendo le preoccupazioni per l’aumento dei contagi nella nostra Regione, continua ad apparire inaccettabile, alla luce del nuovo decreto del 14 gennaio ’21, l’esclusione dei servizi di estetica dalle…
-
Emergenza Covid, Organizzazioni datoriali sollecitano Tavolo tecnico alla Regione: servono subito adeguati ristori per le attività produttive
“A fronte di provvedimenti restrittivi che ne limitano la mobilità e costringono gli operatori economici a ritrovarsi, a fine giornata, con incassi vicini allo zero, il Governo regionale è chiamato a prevedere adeguati ristori a favore delle attività produttive”. CNA, Confartigianato, Casartigiani e Claai, facendosi interpreti del drammatico periodo che stanno attraversando le imprese del…
-
Emergenza sanitaria: odontecnici da vaccinare subito, appello di CNA SNO alla Regione Siciliana
CNA SNO ha chiesto alla Regione di inserire gli odontecnici siciliani fra le categorie prioritarie da sottoporre alla campagna vaccinale anti-Covid-19- Gli odontecnici sono e sono sempre rimasti operativi nelle strutture pubbliche e private, hanno garantito e stanno garantendo la protezione e la salute dei cittadini attraverso l’uso di procedure operative ed elevati standard di…
-
Rimpasto giunta regionale, CNA Impresa Donna Sicilia: governo monco senza componente femminile
“Brutta pagina della politica siciliana. Il Governo non contempla, al suo interno, nessuna presenza rosa”. Il Comitato Impresa Donna Sicilia della CNA prende posizione rispetto alla scelta del presidente Musumeci di estromettere dalla Giunta la componente femminile. “Nel 2021 non è più accettabile – affermano la presidente Maria Triolo e la coordinatrice Maria Bonanno –…
-
Superbonus, inaugurato cantiere CNA a Gela: presenti Fraccaro e Cancelleri
Dopo Palermo, inaugurato oggi a Gela un altro cantiere Superbonus targato CNA. Lavori di Eco e Sismabonus riguarderanno quasi 48 appartamenti di un ampio complesso condominiale che si trova in via Angiolino Navari al civico 1. Costo zero per le 50 famiglie che questa mattina, in un clima di festa, hanno partecipato al taglio del…