Proficuo incontro, in videoconferenza, con don Fabio Raimondi, Direttore dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici e dell’Edilizia di Culto della Conferenza Episcopale Siciliana, il quale ha assicurato la propria disponibilità per aprire un dialogo costruttivo con i restauratori della CNA Sicilia. Sono intervenuti il presidente di CNA Sicilia, Nello Battiato, il segretario regionale della categoria, Luigi Giacalone, il portavoce regionale dei restauratori, Angelo Scalzo, e il portavoce dei restauratori della CNA Catania, Giovanna Comes. I principali argomenti trattati: la piattaforma di crowd fundin “Dona per l’arte” un progetto pilota di CNA Sicilia e il “Bonus Facciate” nella legge di bilancio 2021. La relazione iniziale è stata curata da Luigi Giacalone con un’articolata riflessione sugli argomenti all’ordine del giorno e sullo stato dei beni culturali in Sicilia e nello specifico su quelli riguardante il comparto dei restauratori di beni mobili e superfici decorate. L’approfondimento sul “Bonus facciate” è stato trattato, con linearità e pragmatismo, dal presidente Battiato sottolineando la novità più importante introdotta, legata alla cessione del credito d’imposta, e aggiungendo una specifica fondamentale e di interesse comune “che anche le chiese e gli enti ecclesiastici possono usufruire di questo bonus”. Il progetto “Dona per l’arte “ che è in itinere, riguardante le donazioni e le sponsorizzazioni per i beni di proprietà della chiesa e dei privati, è stato affrontato dai portavoce: la restauratrice Giovanna Comes ha tracciato le linee guida su alcuni passaggi fondamentali per arrivare alla costituzione di questa società, mentre il portavoce regionale ha ampliato la discussione sui beni culturali auspicando la ripresa dell’”ART Bonus” per le opere di proprietà dello Stato e ha dato l’input di formulare un protocollo d’intesa tra le parti. Don Fabio Raimondi, che da anni è alla direzione dei beni culturali ecclesiastici della regione siciliana e quindi profondo conoscitore dello stato di fatto ed anche del mondo del restauro, ha concluso i lavori condividendo ed appoggiando l’operato dei restauratori di CNA Sicilia e raccogliendo la proposta del portavoce di elaborare un protocollo d’intesa tra le parti.
La Chiesa siciliana pronta a dare una mano ai restauratori, CNA incontra il direttore don Raimondi
Potrebbe interessarti
-
Salvatore Antonio Cannavò eletto presidente dell’Unione CNA Costruzioni Sicilia
L’Assemblea regionale di CNA Costruzioni Sicilia ha eletto Salvatore Antonio Cannavò come presidente dell’Unione. Cannavò, già figura di spicco nel settore delle costruzioni, assumerà contestualmente il ruolo di Presidente CNA Edilizia, rafforzando così il legame tra…
-
Guglielmo Trovato eletto presidente dell’Unione CNA Sicilia Benessere e Sanità
L’Assemblea regionale dell’Unione CNA Sicilia Benessere e Sanità ha eletto Guglielmo Trovato come nuovo presidente. Trovato, già noto per il suo impegno nel settore, ricopre anche le cariche di presidente degli acconciatori. All’incontro ha partecipato anche…
-
Vincenzo Di Stefano riconfermato presidente di CNA Agroalimentare Sicilia: al via il nuovo mandato
L’Assemblea regionale di CNA Agroalimentare Sicilia ha rieletto Vincenzo Di Stefano alla presidenza dell’Unione per il prossimo quadriennio. Di Stefano, che ricoprirà anche la carica di presidente di CNA Dolciari e Panificatori, guiderà nuovamente l’Unione che…