“Un prestigioso riconoscimento per il suo impegno, ma anche per il ruolo, sempre più forte ed incisivo, esercitato da Cna Sicilia”. Il Presidente regionale, Nello Battiato, e il Segretario regionale, Piero Giglione, esprimono soddisfazione per la fresca assegnazione della delega alle “Politiche Sviluppo del Mezzogiorno” al rappresentante dell’Isola all’interno dell’Ufficio di Presidenza Nazionale. La scelta è caduta sull’imprenditore ragusano, Giuseppe Cascone, già Presidente di Cna Sicilia. “Si tratta di una nomina che certamente mi gratifica – afferma Cascone – ringrazio il Presidente Vaccarino per la fiducia accordatami, nella consapevolezza di avere ricevuto una nomina ambita, ma nel contempo carica di responsabilità che richiede lavoro, sacrifici e conoscenza dei territori. Questa vasta area geografica, economicamente depressa, va aiutata, stimolata perché è laboriosa e potenzialmente ricca. Le istituzioni le pungoleremo, fiduciosi che potranno diventare alleate delle imprese, degli artigiani e, più complessivamente, di chi, con onestà, produce, lavora e genera occupazione benessere. Avvierò presto, partendo ovviamente dalla mia terra, un momento di confronto con i vertici regionali della Cna, che operano nel Sud dell’Italia, per stabilire – conclude Cascone – un percorso comune rispetto ad una piattaforma di rivendicazioni da mettere sul tavolo del prossimo governo”.
Politiche Sviluppo del Mezzogiorno, la CNA Nazionale affida la delega a Giuseppe Cascone
Potrebbe interessarti
-
Cna Sicilia: l’On. Stancanelli in visita alla Ciesse Domus S.r.l., al centro dell’incontro le istanze delle imprese siciliane
Nell’ambito della Settimana degli Europarlamentari, promossa da CNA Nazionale per rafforzare il dialogo tra istituzioni europee e tessuto produttivo italiano, l’onorevole Raffaele Stancanelli ha fatto visita all’azienda Ciesse Domus S.r.l., eccellenza del territorio ennese specializzata nella…
-
Osservatorio Burocrazia – VI edizione
Torna l’Osservatorio Burocrazia – VI edizione!Un’occasione di confronto su semplificazione, istituzioni e sviluppo territoriale.Ci vediamo il 16 maggio alle 10:00 al Palacongressi di Agrigento, Sala Zeus.
-
Palermo: Giglione (Cna Sicilia), grazie a La Torre leggi fondamentali per liberare l’economia dalla mafia
“Pio La Torre non fu solo un martire della mafia, ma un visionario che seppe colpire al cuore il potere economico delle cosche. Grazie a lui, oggi abbiamo strumenti fondamentali per liberare la nostra economia dal…