“Dopo ogni corsa, i conducenti saranno costretti a tornare in rimessa, con costi che ricadranno sui clienti, provocando notevoli danni ai lavoratori”. Sul piede di guerra gli operatori di auto a noleggio, preoccupati per la possibilità di una mancata sospensiva dell’articolo 29 c.1-quater DL 207/2008, destinata a produrre effetti disastrosi per il settore, a partire dal prossimo primo gennaio. In preparazione della grande manifestazione nazionale, che si terrà a Roma il 29 novembre, in Sicilia si registrano le prime mobilitazioni. Domani mattina, su iniziativa dei comparti di categoria di Cna, Confartigianato, Casartigiani e Claai, è in programma a Enna, nella sede territoriale della Cna, un’assemblea regionale degli operatori NCC auto. L’inizio dell’incontro è fissato per le ore 10,30. Hanno assicurato la loro presenza i rappresentanti nazionali del settore.
NCC Auto: operatori sul piede di guerra, domani assemblea regionale ad Enna

Potrebbe interessarti
-
Cna Sicilia: l’On. Stancanelli in visita alla Ciesse Domus S.r.l., al centro dell’incontro le istanze delle imprese siciliane
Nell’ambito della Settimana degli Europarlamentari, promossa da CNA Nazionale per rafforzare il dialogo tra istituzioni europee e tessuto produttivo italiano, l’onorevole Raffaele Stancanelli ha fatto visita all’azienda Ciesse Domus S.r.l., eccellenza del territorio ennese specializzata nella…
-
Osservatorio Burocrazia – VI edizione
Torna l’Osservatorio Burocrazia – VI edizione!Un’occasione di confronto su semplificazione, istituzioni e sviluppo territoriale.Ci vediamo il 16 maggio alle 10:00 al Palacongressi di Agrigento, Sala Zeus.
-
Palermo: Giglione (Cna Sicilia), grazie a La Torre leggi fondamentali per liberare l’economia dalla mafia
“Pio La Torre non fu solo un martire della mafia, ma un visionario che seppe colpire al cuore il potere economico delle cosche. Grazie a lui, oggi abbiamo strumenti fondamentali per liberare la nostra economia dal…