“Una figura di grande spessore umano, che ha vissuto nel segno della testimonianza, declinata nel suo più alto e nobile principio cristiano”. La CNA Siciliana ricorda Biagio Conte, fondatore della Missione Speranza e Carità, morto stamattina dopo una lunga malattia. “Un esempio per tutti – affermano il Presidente Nello Battiato e il Segretario Piero Giglione – ha incarnato i valori della disponibilità, dell’accoglienza e dell’aiuto verso i più fragili e bisognosi in modo autentico e costante, non risparmiando energie e fatiche per affermare i sacrosanti diritti legati alla vita. E’ un giorno di enorme tristezza e di lutto per la comunità palermitana e siciliana – concludono Battiato e Giglione – e a nome della nostra Organizzazione esprimiamo profondo cordoglio”.
Morte del missionario laico Biagio Conte, il cordoglio della CNA Siciliana
Potrebbe interessarti
-
Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità
Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente…
-
Zes: Cna Sicilia, Governo sostenga le pmi per lo sviluppo del Mezzogiorno
In occasione del convegno “ZES – Opportunità e sviluppo per il Sud Italia”, svoltosi lo scoro 4 aprile al Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania, la CNA Sicilia ha avuto l’opportunità di illustrare al Ministro per…
-
Sicilia: Cna forza sociale, un sistema integrato di servizi per i cittadini
Un importante momento di confronto si è svolto ieri presso l’Hotel San Paolo Palace di Palermo con il seminario “CNA Forza Sociale – Un moderno sistema integrato di servizi per i cittadini”. Un evento che ha…