Formare i tributaristi lapet ed i professionisti in genere in materia di fiscalità pubblica. La Cna Sicilia ha colto l’opportunità di un recente accordo, sottoscritto a livello centrale tra Anpci (associazione nazionale dei piccoli comuni d’Italia) e Associazione Nazionale Tributaristi lapet, per promuovere nell’Isola un percorso formativo a beneficio di quanti, titolari di partita iva, vorranno approfondire le proprie conoscenze e i propri orizzonti in tema di chiusura di bilanci, bandi, Dup e programmazione economico-finanziaria. L’intesa, siglata a Palermo nella sede della Confederazione alla presenza del segretario regionale Piero Giglione, ha visto protagonisti Elisa Artosi, consigliere nazionale e presidente della cmmissione aggiornamento e formazione Lapet, Iacopo Buriani, responsabile di Italia Faster, e Tindaro Germanelli assieme a Francesco Cuccia, rispettivamente presidente e responsabile Cna Professioni Sicilia. “Si tratta di una iniziativa di estrema rilevanza – spiega Germanelli – ed è la prima in Italia espletata attraverso un avviso pubblico. Misure e stanziamento sono contenuti nel Programma Operativo Regionale Sicilia a valere sul Fondo Sociale Europeo 2014-2020. C’è una specifica dotazione finanziaria che ammonta a 1 milione e 800mila euro. E uno dei passaggi fondamentali è rappresentato dal fatto che, sulla base dell’accordo nazionale, è stato sancito che gli Enti Locali, aderenti all’Anpci, si impegnano – conclude il presidente regionale della Cna Professioni – a tenere conto, nei propri bandi e nell’attribuzione degli incarichi, della formazione specialistica conseguita dai professionisti Lapet tramite i corsi in convenzione”. Il termine ultimo, per la presentazione delle istanze di adesione all’avviso, è fissato per il prossimo 30 novembre. Gli interessati saranno seguiti ed accompagnati, nell’istruzione e presentazione della pratica telematica alla Regione, da personale esperto della Cna.
Formazione e lavoro nei piccoli Comuni, in Sicilia bando europeo per i professionisti
Potrebbe interessarti
-
Salvatore Antonio Cannavò eletto presidente dell’Unione CNA Costruzioni Sicilia
L’Assemblea regionale di CNA Costruzioni Sicilia ha eletto Salvatore Antonio Cannavò come presidente dell’Unione. Cannavò, già figura di spicco nel settore delle costruzioni, assumerà contestualmente il ruolo di Presidente CNA Edilizia, rafforzando così il legame tra…
-
Guglielmo Trovato eletto presidente dell’Unione CNA Sicilia Benessere e Sanità
L’Assemblea regionale dell’Unione CNA Sicilia Benessere e Sanità ha eletto Guglielmo Trovato come nuovo presidente. Trovato, già noto per il suo impegno nel settore, ricopre anche le cariche di presidente degli acconciatori. All’incontro ha partecipato anche…
-
Vincenzo Di Stefano riconfermato presidente di CNA Agroalimentare Sicilia: al via il nuovo mandato
L’Assemblea regionale di CNA Agroalimentare Sicilia ha rieletto Vincenzo Di Stefano alla presidenza dell’Unione per il prossimo quadriennio. Di Stefano, che ricoprirà anche la carica di presidente di CNA Dolciari e Panificatori, guiderà nuovamente l’Unione che…