“Anche la politica e le Istituzioni facciano la propria parte”. I vertici di CNA Installazione e Impianti Sicilia lanciano un appello al Parlamento e al Governo affinché si adoperino per porre un serio freno alla concorrenza sleale che rischia di creare due mercati paralleli, il cui devastante effetto sta colpendo gli operatori legittimamente abilitati e rispettosi della legge. Il riferimento è alla vicenda che riguarda la libera vendita sul web dei prodotti refrigeranti, utilizzati prevalentemente negli impianti di condizionamento dell’aria e nelle pompe di calore. “Siamo di fronte ad palese violazione – affermano il presidente Giuseppe Napolitano e il responsabile regionale dell’Unione Vittorio Schininà – dal momento che nel mercato tradizionale, come previsto dal Regolamento dell’Unione Europea, chi compra deve essere in possesso del cosiddetto “patentino del frigorista”. La CNA, come sempre, si schiera apertamente e decisamente a difesa delle proprie aziende, per tutelarle, nel segno della legalità, contro quei soggetti che operano senza la necessaria certificazione. Siamo pronti – puntualizzano – a sfidare Amazon nelle aule giudiziarie. Il Tribunale di Roma ha fissato per giovedì, 11 ottobre, la prima udienza del procedimento contro la piattaforma e-commerce del colosso che consente e agevola la circolazione illegale di F-gas”. “Si tratta di un atto di grande responsabilità assunto con chiarezza, coraggio e determinazione – spiegano Nello Battiato e Piero Giglione, rispettivamente presidente e segretario della CNA Sicilia – la nostra Confederazione mette in campo la forza della credibilità per sostenere le giuste cause. Un comparto, come quello degli impiantisti e installatori, non può essere danneggiato e mortificato da dinamiche di mercato online selvagge e senza regole”. “Questo stato di cose, certamente grave, da noi rilevato e denunciato a più riprese – sottolinea il portavoce regionale CNA Impianti di Refrigerazione, Pietro La Porta – sta provocando non poche difficoltà alle imprese. E’ diventata un’emergenza alla quale bisogna porre subito rimedio”.
Contenitori di F-gas venduti illegalmente nel web, CNA contro Amazon: intervenga anche la politica
Potrebbe interessarti
-
Salvatore Antonio Cannavò eletto presidente dell’Unione CNA Costruzioni Sicilia
L’Assemblea regionale di CNA Costruzioni Sicilia ha eletto Salvatore Antonio Cannavò come presidente dell’Unione. Cannavò, già figura di spicco nel settore delle costruzioni, assumerà contestualmente il ruolo di Presidente CNA Edilizia, rafforzando così il legame tra…
-
Guglielmo Trovato eletto presidente dell’Unione CNA Sicilia Benessere e Sanità
L’Assemblea regionale dell’Unione CNA Sicilia Benessere e Sanità ha eletto Guglielmo Trovato come nuovo presidente. Trovato, già noto per il suo impegno nel settore, ricopre anche le cariche di presidente degli acconciatori. All’incontro ha partecipato anche…
-
Vincenzo Di Stefano riconfermato presidente di CNA Agroalimentare Sicilia: al via il nuovo mandato
L’Assemblea regionale di CNA Agroalimentare Sicilia ha rieletto Vincenzo Di Stefano alla presidenza dell’Unione per il prossimo quadriennio. Di Stefano, che ricoprirà anche la carica di presidente di CNA Dolciari e Panificatori, guiderà nuovamente l’Unione che…