“Lo Stato, attraverso le sue articolazioni, ha scritto una pagina storica nella lotta alla mafia”. CNA Sicilia esprime soddisfazione per la fine della latitanza di Matteo Messina Denaro, arrestato a Palermo dal Ros dei Carabinieri. “Il lavoro della Magistratura e delle Forze di Polizia, a cui va un sincero ringraziamento, ha permesso di assestare un duro colpo a Cosa Nostra – afferma in una nota la Confederazione – e restituisce orgoglio, fiducia e speranza ad una terra laboriosa, come la nostra, dove è forte il sentimento di riscatto e rilancio dei valori di legalità e giustizia”. Per la CNA Siciliana la cattura del super boss di Castelvetrano, ricercato da 30 anni, “rappresenta anche la vittoria delle vittime della mafia e delle famiglie, di coloro che non si sono piegati e di tutti i servitori dello Stato che hanno perso la vita nell’azione di contrasto alla criminalità organizzata. Solo in un territorio, affrancato da interferenze e condizionamenti e presidiato dalla trasparenza delle Istituzioni e dall’efficienza della burocrazia, è possibile sedimentare un tessuto socio-economico sano capace di alimentare lavoro, occupazione, sviluppo e benessere”.
Cattura di Matteo Messina Denaro, CNA Sicilia si congratula con la Magistratura e le Forze di Polizia
Potrebbe interessarti
-
Salvatore Antonio Cannavò eletto presidente dell’Unione CNA Costruzioni Sicilia
L’Assemblea regionale di CNA Costruzioni Sicilia ha eletto Salvatore Antonio Cannavò come presidente dell’Unione. Cannavò, già figura di spicco nel settore delle costruzioni, assumerà contestualmente il ruolo di Presidente CNA Edilizia, rafforzando così il legame tra…
-
Guglielmo Trovato eletto presidente dell’Unione CNA Sicilia Benessere e Sanità
L’Assemblea regionale dell’Unione CNA Sicilia Benessere e Sanità ha eletto Guglielmo Trovato come nuovo presidente. Trovato, già noto per il suo impegno nel settore, ricopre anche le cariche di presidente degli acconciatori. All’incontro ha partecipato anche…
-
Vincenzo Di Stefano riconfermato presidente di CNA Agroalimentare Sicilia: al via il nuovo mandato
L’Assemblea regionale di CNA Agroalimentare Sicilia ha rieletto Vincenzo Di Stefano alla presidenza dell’Unione per il prossimo quadriennio. Di Stefano, che ricoprirà anche la carica di presidente di CNA Dolciari e Panificatori, guiderà nuovamente l’Unione che…