Categoria: Uncategorized
-
Sicurezza degli impianti e ambiente, la Cna incontra Armenio: dipartimento al lavoro per superare le criticità
Una delegazione della Cna Sicilia, guidata dal segretario regionale Piero Giglione, composta da Giuseppe Napolitano e Vittorio Schininà, rispettivamente presidente e responsabile regionale dell’Unione Installazione Impianti, e dal portavoce regionale dei Termoidraulici, Nino Finocchiaro, ha incontrato l’ingegnere Domenico Armenio, dirigente generale del Dipartimento Energia alla Regione, assieme alla dottoressa Sanzo, responsabile del servizio dell’Assessorato. Al…
-
Firmato protocollo di intesa tra Cna Sicilia e Unione dei Cuochi dell’isola
Per promuovere l’economia del territorio e sostenere i produttori locali, pesantemente minacciati dalla concorrenza spietata dei mercati internazionali, e soprattutto per rilanciare le specificità agro alimentari e ittiche regionali, non sempre sufficientemente note al grande pubblico e non ancora tutelate da uno specifico marchio di qualità, la Confederazione dell’Artigianato e della piccola e media Impresa…
-
Panificazione in Sicilia, le organizzazioni di categoria pronte alla mobilitazione
“Continua a presentare profili di illegittimità e per di più non tiene conto della espressa volontà di gran parte degli operatori del settore”. Ad essere contestata è la proposta dell’Assessore alle Attività Produttive, Girolamo Turano, legata all’Articolo 2, nella parte che riguarda la questione del riposo, in riferimento al già inficiato Decreto Legge sulla panificazione…
-
“A regola d’arte”: a Palermo seminario dedicato al settore termoidraulico
Si è tenuto Venerdì 16 Febbraio 2018 Palermo presso l’hotel San Paolo Palace, il Seminario organizzato dalla CNA Installazione e Impianti dedicato all’evoluzione impiantistica e alle norme tecniche nel settore termoidraulico. L’evento dal titolo “A regola d’arte” è stato momento di alto livello formativo per tecnici e imprese con l’obiettivo di diffondere la cultura termica,…
-
Sicurezza nei luoghi di lavoro, Cna Agrigento impegnata a promuovere il nuovo bando
“Arriva il nuovo bando Isi Inail per l’incentivazione delle imprese a realizzare interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”. A comunicarlo è Cna Agrigento, la cui struttura, a seguito della positiva esperienza maturata negli anni con approvazione di numerose pratiche e successiva erogazione del contributo, è pronta, ancora una…
-
Panificatori in Sicilia, organizzazioni di categoria sul piede di guerra: indetta conferenza stampa
“Siamo delusi, ma non ci arrendiamo”. Cna, Confartigianato, Casartigiani, Claai e Confesercenti manifestano forte disappunto per l’incomprensibile posizione assunta dall’Assessore Regionale alle Attività Produttive, On. Mimmo Turano, rispetto alla delicata e complessa materia che riguarda la panificazione in Sicilia. “Dopo l’ultimo incontro – affermano i rappresentanti delle Sigle di categoria – registriamo un atteggiamento di…
-
I pensionati si mobilitano, le richieste del Cupla alle forze politiche
Mettere al centro delle scelte politiche il reddito pensionistico, i temi sociali e le esigenze degli anziani. A mobilitarsi, proponendo un Manifesto che i candidati al Parlamento potranno firmare sotto forma di appello, è il Cupla: il Comitato Unitario dei Pensionati del Lavoro Autonomo, che conta oltre 2.000.000 di iscritti a livello nazionale, coordinato da Cna…
-
Manifesto della filiera Installazione Impiantistica
CNA Installazione e Impianti MANIFESTO FILIERA INSTALLAZIONE IMPIANTISTICA Valorizzazione della filiera impiantistica La somma dei fatturati di tutti i soggetti coinvolti nella filiera dell’impiantistica per l’edilizia , nel 2016, è stato di oltre 112 miliardi di euro. La filiera è composta da circa 200mila unità locali e 750mila addetti, distribuiti fra industrie e laboratori di…
-
La Sicilia pronta ad investire sul Turismo Esperienziale: la Cna in cabina di regìa, Airbnb si allea
Turismo esperienziale: un viaggio da vivere fra tradizione e mestieri”: un tema nuovo, di grande attualità e di prospettiva sul quale la Cna Sicilia e la Cna Turismo e Commercio hanno voluto aprire un primo, importante, momento di confronto. L’evento, inserito nell’ambito della programmazione di Palermo “Capitale della Cultura Italiana”, è stato ospitato nella sala…