Categoria: Uncategorized

  • Oltre 300 operatori economici si affidano a CNA per vendere le “esperienze” sulla piattaforma di Airbnb

    Oltre 300 operatori economici siciliani, tra aziende, artigiani e guide turistiche, hanno preso parte alla giornata formativa che aprirà loro le porte della piattaforma online di Airbnb, grazie alla quale potranno far conoscere e vendere le esperienze nel mondo. Il progetto, pronto per decollare, nasce da un accordo con la CNA, confederazione nazionale degli artigiani…

  • Accorpamento Crias, Organizzazioni degli Artigiani contro Armao: la riforma non si fa con i blitz ma con un disegno di legge organico e condiviso

    “Accanimento, ostilità e strumentale tatticismo: siamo davvero delusi dall’incomprensibile comportamento del vice presidente della Regione a cui sembra  proprio non interessare la volontà degli artigiani che verrebbero fortemente penalizzate dalla soppressione della Crias”. Tornano a farsi sentire Cna, Confartigianato, Casartigiani e Claai dopo l’ennesima fuga in avanti dall’Assessore Armao, il quale  – affermano –  “indifferente…

  • Silvestrini in Sicilia per mettere il sigillo al progetto che farà ripartire l’edilizia.Video Intervista

    “In assenza di investimenti pubblici, questa è una opportunità che potrà ridare ossigeno alle piccole  medie imprese e forza all’intera economia”. Il Segretario Generale della Cna Nazionale, Sergio Silvestrini, è arrivato  a Catania per mettere il sigillo al progetto sulla riqualificazione urbana che fa leva su una piattaforma integrata finanziaria, creata da Harley Dikkinson con…

  • Riqualificazione patrimonio abitativo, CNA Sicilia e H&D hanno lanciato la piattaforma a Catania. Video Interviste

    Quasi 35 milioni di euro di lavori: alcuni già deliberati, altri in fase di definizione. Soldi che andranno a rivitalizzare l’economia siciliana. La svolta arriva grazie all’accordo che la CNA Sicilia ha sottoscritto con Harley Dikkinson, arranger tecnologico e finanziario, che ha messo in piedi una piattaforma operativa in materia di riqualificazione urbana. Il punto…

  • Artigianato, due acesi trattano il contratto regionale

    Incontro preliminare per l’applicazione del contratto regionale che riguarda il settore dell’artigianato. Primo proficuo contatto fra CNA e Anaepa. Una singolare curiosità ha caratterizzato questo momento: entrambi gli interlocutori sono legati dalla stessa appartenenza geografica. Sia Nello Battiato,  presidente Cna Sicilia, che Francesco Grippaldi, presidente Anaepa Sicilia, sono infatti di Acireale. Una ulteriore condizione destinata…

  • Stabilimenti balneari, la CNA esulta: cade il divieto del rinnovo

    “La Bolkestein non si applica per gli stabilimenti  balneari”: a fare chiarezza sulla corretta applicabilità della Direttiva è stato lo stesso ex commissario europeo di cui porta il nome, intervenendo in un convegno a Roma. Tirano così un bel sospiro di sollievo  anche le circa mille imprese siciliane che operano nel settore, costrette da tempo…

  • Beni culturali in Sicilia. Cna: patrimonio nel degrado e commesse in calo, appello all’Assessore Tusa

    “Patrimonio nel degrado e restauratori in grande affanno”. Nella Sicilia ricca di beni culturali accade anche questo: il 26,4%, cioè un quarto di quella che è l’intera risorsa nazionale, versa nel totale abbandono. La CNA denuncia assenza di manutenzione e conservazione e inadeguate politiche di valorizzazione e fruizione. “Il mancato stanziamento  di fondi e l’assenza…

  • A rischio l’esistenza della Crias, le Associazioni degli Artigiani chiedono incontro urgente alle Istituzioni della Regione

    Dopo 64 anni di credito agevolato, le imprese artigiane adesso rischiano il fallimento. È il grido di allarme di Confartigianato, Cna, Casartigiani e Claai. Dopo mesi e mesi di paralisi della Crias, le organizzazioni degli artigiani hanno chiesto un incontro urgente al presidente della Regione, Nello Musumeci, e un’audizione all’Ars in terza commissione, insieme anche…

  • Politiche Sviluppo del Mezzogiorno, la CNA Nazionale affida la delega a Giuseppe Cascone

    “Un prestigioso riconoscimento per il suo impegno, ma anche per il ruolo, sempre più forte ed incisivo, esercitato da Cna Sicilia”. Il Presidente regionale, Nello Battiato, e il Segretario regionale, Piero Giglione, esprimono soddisfazione per la fresca assegnazione della delega alle “Politiche Sviluppo del Mezzogiorno” al rappresentante dell’Isola all’interno dell’Ufficio di Presidenza Nazionale. La scelta…

  • Panificazione in Sicilia, le organizzazioni di categoria contro il decreto Turano

    “Anche questa volta le nostre richieste sono rimaste inascoltate”. Cna, Confartigianato, Casartigiani, Claai e Confesercenti bocciano il Decreto, pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale della Regione, con cui l’Assessore alle Attività Produttive ha ridisciplinato  l’attività di panificazione in Sicilia. “Sarebbe il caso di dire come prima peggio di prima – sottolineano le cinque Organizzazioni datoriali –…