Categoria: Uncategorized
-
PMI penalizzate, appello della CNA all’Ars: nel Collegato la norma che attenua gli effetti negativi del codice dei contratti
“Il Presidente dell’Ars porti avanti, senza indugio, la proposta di modifica avanzata dalle Associazioni di Categoria. Sarà un passaggio nodale: il voto d’Aula certificherà le reali intenzioni delle diverse forze politiche rispetto alla difesa degli interessi del territorio”. I vertici regionali di CNA Costruzioni Sicilia lanciano un ultimo appello all’On. Gianfranco Micciché e all’intera sala…
-
La CNA punta alla tutela e valorizzazione dell’artigianato artistico. Turano: la legislazione europea non ci aiuta, facciamo una battaglia insieme
“Io sono pronto a fare la mia parte. Una legge quadro regionale certamente non guasterebbe, ma serve una legislazione europea che riconosca il concetto del maestro artigiano e più in generale dell’artigianato. Facciamo una battaglia assieme”. E’ l’impegno assunto dall’Assessore alle Attività Produttive di Palazzo d’Orleans, Mimmo Turano, in occasione dell’evento organizzato ad Enna da…
-
Imprese di Ncc, appello all’assessore Falcone delle associazioni di categoria: proclamato lo stato di agitazione
Le Associazioni siciliane delle imprese di noleggio autovetture con conducente (NCC), Federnoleggio-Confesercenti, Cna Fita Ncc Auto, Anitrav, Asincc, riunite in Coordinamento Permanente, rivolgono un pressante appello all’Assessore Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, on. Marco Falcone, ad essere conseguente rispetto agli annunci degli ultimi mesi e a quanto concordato nel corso dell’incontro avvenuto lo scorso…
-
Assemblea CNA Balneari Sicilia, l’assessore regionale Cordaro traccia road map a tutela delle imprese del settore
“Recepimento della proroga quindicinale delle concessioni demaniali prevista dalla Legge di Stabilità nazionale per gli stabilimenti balneari, accompagnata da una semplificazione per i procedimenti autorizzativi e da un riordino della materia attraverso un autentico Testo Unico”. L’Assessore regionale al Territorio e Ambiente, Totò Corado, ha tracciato la road map per promuovere concreti provvedimenti a sostegno…
-
Modifica del codice degli appalti, le Associazioni dei Costruttori respingono le critiche dei sindacati: l’Ars vada avanti
Le Associazioni del mondo delle costruzioni restano incredule all’appello dei sindacati rivolto all’ARS affinché non venga tempestivamente modificato l’art. 97 del Codice dei Contratti in Sicilia. Pur comprendendo i dubbi sulla competenza legislativa rispetto alle altre regioni d’Italia, la Sicilia sta sperimentando, preliminarmente rispetto al resto d’Italia, tutte le problematiche presenti nel Codice degli Appalti…
-
Balneatori e Bolkestein all’indomani della proroga nazionale, CNA incontra l’assessore Cordaro: essenziale che la Regione recepisca la Direttiva
Si è tenuto un proficuo incontro di CNA Balneatori Sicilia con l’Assessore regionale al Territorio e Ambiente Totò Cordaro. Presenti Guglielmo Pacchione, portavoce regionale del raggruppamento, Gianpaolo Miceli coordinatore regionale, e Vincenzo Gueli, in rappresentanza del territorio agrigentino. Al centro del confronto la situazione del comparto balneare in Sicilia anche a seguito dell’approvazione della legge…
-
Codice degli appalti, le Organizzazioni datoriali: si modifichi l’articolo 97 o sarà mobilitazione
“Per le promesse e gli impegni, il tempo è ampiamente scaduto! Siamo pronti per una grande immediata mobilitazione attraverso la convocazione dei nostri Stati Generali, se, a breve, non si sostituiranno con i fatti le promesse; Improrogabili le emanazioni di Norme concrete, efficaci ed incisive volte a salvaguardare e tutelare le numerosissime Piccole e Medie…
-
CNA raduna i restauratori dei beni culturali in possesso della qualifica, in cantiere progetti per attivare lavori con la Regione e con la Chiesa
“Forti della qualifica acquisita, sollecitiamo un maggiore impegno della Regione per rilanciare la nostra attività rispetto ad un settore importante, ma poco valorizzato”. E’ l’appello di una cinquanta di restauratori dei beni culturali siciliani, aderenti a CNA, che si sono riuniti in assemblea a Enna, la prima in Italia dopo l’atteso riconoscimento. “Un territorio come…
-
Imposta di soggiorno e pacchetti esperienziali, il ruolo di CNA: assieme ad Airbnb aiuto al turismo e all’economia
“E’ stato il modello apripista messo in piedi in Sicilia. E oggi si raccolgono i primi, importanti, frutti di cui anche noi andiamo fieri”. I vertici di CNA Sicilia esprimono soddisfazione per la realizzazione dei progetti a favore della comunità di Palermo, grazie ai proventi derivanti dall’imposta di soggiorno al Comune capoluogo tramite la piattaforma…
-
Firmato in Sicilia il primo contratto regionale dell’artigianato, vantaggi e opportunità per le imprese edili
Firmato il primo contratto regionale degli artigiani edili. La sottoscrizione è avvenuta a Palermo fra le tre Associazioni più rappresentative dell’Artigianato siciliano (Cna Costruzioni, Anaepa Confartigianato e Fiae Casartigiani) e le sigle sindacali Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil. Ad apporre la firma sono stati Nello Battiato (presidente regionale Cna), Piero Giglione (segretario regionale Cna),…