Categoria: Uncategorized
-
Emergenza Coronavirus, le misure economiche contenute nel Decreto “Cura Italia” destinate a imprese, autonomi, professionisti e famiglie
Via libera oggi, 16 marzo, del Consiglio dei Ministri al cosiddetto “Decreto Cura Italia”. Stanziati circa 25 miliardi. MISURE a sostegno di Imprese – Autonomi – Professionisti e Famiglie Congelati Iva, ritenute e contributi per tutti Sospesi gli adempimenti fiscali e contributivi, in scadenza oggi 16 marzo, per tutti i contribuenti. Adempimenti rinviati al prossimo…
-
Effetti coronavirus, vademecum CNA Sicilia: ecco le modalità e le attività che possono operare in questa fase emergenziale
Alla luce delle ulteriori misure restrittive, facciamo il punto per capire le attività produttive che possono continuare ad esercitare, fermo restando l’osservanza, in tutti i casi, delle prescrizioni di ordine sanitario per scongiurare i rischi di diffusione del contagio. CATEGORIE CHE POSSONO OPERARE REGOLARMENTE: TRASPORTO MERCI E PERSONE Non sono soggette a limitazioni perché sono…
-
Misure economiche anticoronavirus, le proposte di CNA al Governo siciliano per sostenere le imprese
“E’ il momento della responsabilità, della compattezza, della pazienza e della prudenza. Ma senza abbandonare il campo”. CNA Sicilia, assieme alle sedi Territoriali e CNA Professioni, nell’apprezzare le disposizioni governative finalizzate a contrastare e contenere la diffusione del contagio Coronavirus, che resta un obiettivo primario condiviso, ritiene indispensabile un intervento mirato della Regione per lasciare…
-
Impatto Coronavirus sul settore balneare in Sicilia. Rilevazione della CNA: dato critico, occorre sostenere gli stabilimenti
“38% di impatto negativo sulle aziende con un 31% di cancellazioni già alla data odierna”. Il dato critico arriva dalla rilevazione di CNA Balneari Sicilia effettuata, nel territorio regionale, su un campione di 120 operatori. E’ l’effetto legato alla stagione 2020 degli stabilimenti, prodotto dall’emergenza per il rischio contatto Coronavirus. “Una cifra altissima – spiega…
-
Credito alle imprese artigiane: quasi 15milioni di euro bloccati alla Crias, allarme delle Organizzazioni datoriali
“Istanze per quasi 15milioni di euro bloccate ed imprese a rischio fallimento”. A lanciare l’allarme sono Cna, Casartigiani, Confartigianato e Claai dopo l’incontro, avuto nella sede dell’Assessorato all’Economia, per fare il punto della situazione rispetto alle dinamiche che stanno caratterizzando la gestione della Crias. “Siamo molto preoccupati – affermano i rappresentanti delle quattro Organizzazioni datoriali…
-
Estensione delle concessioni balneari in Sicilia. Il Consiglio dei Ministri non impugna la legge, CNA esulta: ora avanti con il decreto assessoriale
“In attesa del Decreto Assessoriale, da Roma arriva il semaforo verde alla Legge approvata dall’Ars lo scorso 14 dicembre con la quale viene estesa per 15 anni la validità delle concessioni demaniali marittime”. CNA Balneari Sicilia, che su questo terreno ha condotto una ferma e convinta battaglia, saluta con grande soddisfazione la decisione del Consiglio…
-
“Diamo forza alle imprese balneari”, partecipato Focus della CNA ad Agrigento: illustrata le legge che proroga le concessioni per 15 anni
Approvato dall’Ars il recepimento delle previsioni della legge di bilancio 2018 sull’estensione per 15 anni delle concessioni demaniali marittime in Sicilia. I particolari di questa importante proroga, che consentirà ai titolari degli stabilimenti balneari di continuare ad esercitare la propria attività fino al 2033, sono stati illustrati venerdì, 13 dicembre, al Dioscuri Bay Palace di…
-
Disegno di legge fermo al palo, protesta della CNA: oltre 3mila imprese balneari siciliane in allarme per la mancata estensione a 15 anni delle concessioni
“Sono trascorsi 133 giorni dalla delibera di governo sul disegno di legge relativo alla estensione a 15 anni delle concessioni in favore delle imprese balneari dell’isola. E da allora è calato il silenzio più totale”. CNA Balneari Sicilia lancia l’allarme e annuncia azioni di protesta eclatanti dopo aver raccolto il disagio e la sofferenza degli…
-
Focus di CNA sull’accesso al credito, Armao: serve un’ alleanza fra buona politica, imprese ed associazioni di categoria per salvare la Sicilia
Si è svolto a Palermo, nella Sala Gialla di Palazzo dei Normanni, il Focus “L’’accesso al credito nel Mezzogiorno. Il ruolo delle Regioni e dei Confidi. Nuove opportunità per le imprese”. L’iniziativa, voluta da CNA Sicilia, con il patrocinio dell’Assessorato regionale all’Economia e dell’Ars, ha fatto registrare la massiccia partecipazione di artigiani ed imprenditori, per…
-
Dissesto coste siciliane, CNA Balneari incontra Cordaro per salvaguardare gli stabilimenti
“Allo studio un piano di intervento per mitigare il dissesto nelle coste siciliane che tenga conto degli spazi occupati legittimamente dagli stabilimenti”. Cna Balneari Sicilia, sensibile su questo tema, ha incontrato a Palermo l’Assessore regionale al Territorio e Ambiente, Toto Cordaro. Presenti anche il dirigente generale Giuseppe Battaglia e lo staff operativo sul Piano per…