Categoria: Uncategorized
-
“Cura Imprese”; CNA Sicilia lancia petizione sui social diretta a Musumeci: liquidità subito ma anche fondo perduto e sblocco Crias
“Liquidità subito alle imprese, la Sicilia può e deve agire”: è il titolo di una petizione http://chng.it/bSd6qKVnXV lanciata da CNA Sicilia sui social ed indirizzata al Presidente della Regione, Nello Musumeci. Un ulteriore stimolo, un’azione propositiva per spingere Palazzo d’Orleans ad assumere provvedimenti immediati e concreti nei confronti del tessuto produttivo, alle prese con il…
-
Emergenza coronavirus, le richieste di CNA Installazione e Impianti Sicilia alle Istituzioni
“Aiutare in modo concreto le imprese. Ed in questo momento c’è una sola parola d’ordine: liquidità, fondamentale per mantenere in vita le piccole e medie imprese”. E’ quanto è emerso durante la seduta della Presidenza di CNA Sicilia Installazione e Impianti, tenutasi in conference call, guidata dal presidente Giuseppe Napolitano e dal responsabile regionale Vittorio…
-
Decreto per l’estensione delle concessioni balneari e esenzione pagamento canoni: provvedimenti in dirittura d’arrivo, l’impegno dell’assessore Cordaro nell’incontro in videoconferenza con CNA Sicilia
“Esenzione del pagamento dei canoni concessionari per il 2020 e bozza del decreto, per l’estensione delle concessioni marittime, già inoltrata alla IV Commissione Legislativa dell’Ars”. L’Assessore regionale al Territorio e Ambiente, Toto Cordaro, ha annunciato le due importanti novità nel corso di una videoconferenza organizzata, questa mattina, da CNA Balneari Sicilia, alla presenza del coordinatore…
-
Misure anticoronavirus, le proposte di CNA Costruzioni Sicilia ai governi regionale e nazionale
Si è svolta, in videoconferenza. una seduta della Presidenza di CNA Costruzioni Sicilia, guidata da Luca Calabrese, alla quale hanno partecipato il segretario nazionale del comparto, Mario Turco, il coordinatore regionale, Maurizio Merlino, e i vertici regionali della Confederazione: il presidente Nello Battiato e il segretario Piero Giglione. Hanno dato il loro contributo il presidente…
-
CNA Sicilia incontra in videoconferenza l’assessore Turano: a confronto proposte e misure per ridare ossigeno alle imprese
“Per salvare la Sicilia occorre salvare le imprese”. E’ il monito, forte e chiaro, che la Governance di CNA Sicilia ha espressamente lanciato nell’incontro, in videoconferenza, con l’Assessore regionale delle Attività Produttive, Mimmo Turano. I vertici della Confederazione, con in testa il presidente Nello Battiato e il segretario Piero Giglione, hanno indicato le leve da…
-
Copertura Fsba per le imprese artigiane: in Sicilia 24mila posizioni da sanare, organizzazioni datoriali e sindacati chiedono aiuto al governo per garantire 60mila lavoratori sospesi
“30milioni di euro da mettere subito a disposizione delle quasi 25mila imprese artigiane siciliane, chiamate a regolarizzare la loro posizione contributiva per accedere a Fsba e garantire così sostegno al reddito ai circa 60mila lavoratori a copertura del periodo di chiusura forzata delle attività”. E’ la richiesta che le Associazioni datoriali di categoria e le…
-
Gli effetti del coronavirus sull’economia, CNA Sicilia lancia “Cura Imprese”: liquidità, fondo perduto e riattivazione Crias per tenere in vita le aziende
“Immediata immissione di liquidità attraverso l’utilizzo di un vasto plafond finanziario, a supporto delle micro e piccole imprese, affidato alla gestione di intermediari finanziari”. CNA Sicilia chiede un intervento straordinario per fronteggiare l’emergenza economica legata alla pandemia del coronavirus. Il modello proposto dalla nostra Confederazione è già sperimentato positivamente in altre aree del Paese e…
-
Cassa integrazione in deroga, CNA Sicilia: importante valvola di sfogo per le aziende, per quelle artigiane accesso all’Fsba
“La cassa integrazione in deroga rappresenta una importante e significativa valvola di sfogo per tutte quelle attività che non sono coperte da tutele previste in materia di ammortizzatori sociali ordinari contenuti nel decreto legislativo 148 del 2015”. I vertici di Cna Sicilia salutano positivamente l’accordo raggiunto ieri pomeriggio, dopo una lunga maratona, tra Governo regionale…
-
CNA Sicilia incontra in videoconferenza Armao: subito liquidità per le imprese, riconversione dei fondi europei e accesso agevolato al credito
“Al sistema economico siciliano serve un rapido shock di liquidità, la conversione immediata della spesa dei fondi UE, la velocizzazione dell’IRFIS e la riattivazione della CRIAS”. È questo il messaggio avanzato dai vertici di CNA Sicilia nel corso di una videoconferenza con il vice presidente della Regione Siciliana, Gaetano Armao, al quale è stato sottoposto…
-
“Decreto CuraItalia”. CNA Sicilia chiede il sostegno della Regione, servono misure più robuste e durature per non far morire le imprese
“È una terapia leggera che, se non verrà accompagnata da interventi corposi e mirati, rischia di non sortire alcun effetto benefico rispetto al dilaniato tessuto economico”. CNA Sicilia bolla così il Decreto “CuraItalia” emanato dal Consiglio dei ministri, contenente le misure a sostegno di famiglie, lavoratori ed imprese per contrastare gli effetti dell’emergenza coronavirus. “I…