Categoria: Uncategorized
-
Sistema informativo Motorizzazione in tilt, allarme di CNA Sicilia: ulteriore blocco per i Centri di Revisione
“Il CED (Centro Elaborazione Dati) della Motorizzazione è bloccato da sabato scorso, con conseguenti gravi disagi per i centri di revisione, costretti a non potere proseguire l’attività lavorativa”. A rilevarlo sono i vertici dell’Unione Servizi alla Comunità di CNA Sicilia. “I problemi di collegamento al sistema informatico della Motorizzazione sta creando seri problemi per gli…
-
“Bonus Sicilia” inadeguato e con troppe criticità: la protesta delle imprese, le Organizzazioni datoriali chiedono alla Regione la sospensione del bando
“Nessuna risposta, nessun riscontro. Un silenzio imbarazzante che segna un profondo vuoto tra il mondo produttivo siciliano e le Istituzioni politiche della Regione”. CNA, Confartigianato, Casartigiani e Claai puntano l’indice contro il Governo, “rimasto sordo – affermano i vertici delle quattro Organizzazioni datoriali – all’ urgente richiesta di incontro per la sospensione del bando, caratterizzato…
-
Fsba resta in attesa dei fondi: assegni bloccati per quasi 30 mila lavoratori “Ritardi inaccettabili e ingiustificabili: da effettuare ancora i pagamenti di maggio”
Ritardi su ritardi. Tempi lunghissimi ormai inaccettabili. Migliaia e migliaia di famiglie siciliane in ginocchio in attesa di ricevere gli assegni. Da saldare ancora la cassa integrazione di maggio, giugno, luglio e agosto. Con risorse stanziate dal Governo che basteranno a mala pena a coprire maggio e gran parte solo di giugno. Ebas Sicilia non…
-
“Bonus matrimoni”. CNA Sicilia: la nostra proposta accolta dal governo regionale, aiuterà l’intera filiera
“Seppur in ritardo, rispetto alla nostra richiesta, accogliamo positivamente il provvedimento varato dal Governo regionale”. CNA Sicilia saluta con favore la decisione della giunta Musumeci di approvare il cosiddetto “bonus matrimonio” con cui sono stati destinati 3 milioni e mezzo di euro per incentivare le cerimonie nuziali e le unioni civili. “Avevamo avanzato la proposta…
-
Giornate a maggiore rischio assembramento, appello alla responsabilità da CNA Sicilia: un nuovo loockdown sarebbe deleterio per il tessuto economico
“Non possiamo permetterci il lusso di andare incontro verso un nuovo loockdown”. CNA Sicilia, consapevole dei rischi connessi ad un’altra chiusura forzata per le attività imprenditoriali, lancia un accorato appello anche in vista delle giornate a maggiore rischio assembramento. “Non vogliamo fare allarmismi – affermano i vertici regionali della Confederazione – ma gli scenari che…
-
Aperte le iscrizioni a “Garanzia Giovani 2”. CNA accreditata Apl: grande opportunità, metteremo a disposizione dei tirocinanti le nostre imprese
Ci siamo. Tutto pronto per l’avvio di “Garanzia Giovani II Fase”: il Programma Europeo diretto a favorire l’occupazione giovanile. Tra gli interventi previsti figura la “Misura 5” che riguarda i tirocini extracurriculari, attraverso i quali verranno attivati dei percorsi formativi per un periodo di 6 mesi (12 per i diversamente abili e persone svantaggiate) a…
-
Sostegno economico per i parchi acquatici siciliani rimasti chiusi. CNA: battaglia vinta, approvato emendamento alla Finanziaria regionale
“Approvato un importante emendamento alla finanziaria regionale a sostegno del comparto dei parchi acquatici siciliani”. CNA Sicilia esprime soddisfazione per il risultato ottenuto, che è “frutto – spiegano i vertici regionali della Confederazione – di una interlocuzione attivata con il governo e con la terza Commissione Legislativa dell’Ars. L’emendamento prevede la possibilità per i parchi…
-
Restauro dei beni culturali, delegazione di CNA Sicilia incontra Samonà: sul tavolo le rivendicazioni per rilanciare il settore
“Risorse finanziarie, anche comunitarie, Tavolo tecnico, pagamento delle fatture, arte bonus”. Sono i punti, centrali, rilanciati da CNA Artistico e Tradizionale della Sicilia nell’incontro con l’Assessore regionale dei Beni Culturali, Samona’. Presente anche l’architetto, Carmelo Bernardo. La delegazione della CNA, composta da Luigi Giacalone, Angelo Scalzo, Giovanna Comes, Giuliano Colletti e Antonella Pancaldo, ha posto…
-
Contributo a fondo perduto, le Associazioni degli artigiani: non c’è altro tempo da perdere, vogliamo conoscere le linee guida della Regione
“Anche le misure più efficaci se non sono tempestive e non seguono una procedura lineare, trasparente e coerente, rischiano di tradursi in un bluff oltre che a produrre un danno e a disattendere legittime aspettative”. CNA, Confartigianato, Casartigiani e Claai prendono posizione per sollecitare il governo regionale la predisposizione delle linee guida rispetto alla richiesta…
-
“NCC Auto e Bus”, Associazioni deluse dal governo regionale: nessuna traccia dell’annunciato Tavolo tecnico allargato
Le Associazioni del settore “NCC Auto e Bus”, A.N.I.Tra.v – ASINCC – CNA-FITA, dopo aver tenuto la manifestazione dello scorso 25 maggio in Piazza Indipendenza a Palermo, sono state convocate dall’Assessore Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità on. Marco Falcone ad un tavolo tecnico il girno 27 Maggio nel corso del quale sono state ancora…