Categoria: Uncategorized
-
Al via in Sicilia i primi cantieri Superbonus “targati CNA”, domani inaugurazione a Palermo col viceministro Cancelleri
“Il battesimo domani a Palermo, poi via via in tutto il territorio regionale sarà un proliferare di cantieri nel segno del Superbonus 110%”. CNA Sicilia, tra i pionieri del modello legato alla cessione del credito d’imposta, annuncia l’avvio dei primi lavori che, specie in questa fase di crisi acuita dall’emergenza sanitaria, daranno una eccezionale boccata…
-
Adeguamento tariffe centri di revisione, ok della Commissione Trasporti della Camera. CNA Sicilia: accolte le nostre istanze
“Adeguamento delle tariffe, un primo passo per valorizzare il lavoro dei centri privati di revisione. Accolte le nostre istanze”. CNA Sicilia esprime soddisfazione per l’approvazione in Commissione Trasporti della Camera dell’ emendamento alla prossima Legge di Bilancio che prevede questa importante proposta. “E’ il premio a mesi di lavoro portato avanti nei vari livelli istituzionali,…
-
Incentivi alle imprese artigiane siciliane bloccati da 8 anni, le Organizzazioni datoriali: c’è l’ok da Roma, ora la Regione non perda altro tempo
“Il nostro impegno, la nostra caparbietà e il nostro pressing hanno prodotto il risultato di definire l’importante passaggio legato al ripristino, in favore delle imprese artigiane, di un rilevante approvvigionamento economico, bloccato dal 2012”. CNA, Confartigianato, Casartigiani e Claai esprimono soddisfazione per l’approvazione in Consiglio dei Ministri dello schema di decreto che dà il là…
-
Aggiudicazioni gare d’appalto, allarme di CNA Costruzioni Sicilia: Cancelleri si faccia carico delle proposte del settore a Roma
“Non servono solo i ristori, che restano importanti seppur insufficienti, inadeguati e non sempre tempestivi, ma chiediamo a gran voce, specie in questa delicata fase d’emergenza economica acuita dalla pandemia, anche una risposta più efficace e moderna rispetto all’aggiudicazione delle pubbliche gare d’appalto”. A rilevare le gravi criticità è CNA Costruzioni Sicilia che lancia un…
-
Coronavirus, CNA Sicilia contro l’ordinanza di Musumeci: incomprensibile il provvedimento che non consente la vendita d’asporto dei prodotti alimentari
“Non comprendiamo e manifestiamo netta contrarietà per i criteri utilizzati dalla Regione attraverso cui è stato imposto nell’isola il divieto di vendita dei prodotti alimentari d’asporto nei giorni festivi e domenicali”. CNA Alimentare Sicilia prende posizione contro l’ordinanza del Governatore Musumeci che ha messo in campo misure più restrittive finalizzate alla limitazione della diffusione del…
-
Coronavirus, CNA Sicilia contro l’ordinanza di Musumeci: incomprensibile il provvedimento che non consente la vendita d’asporto dei prodotti alimentari
“Non comprendiamo e manifestiamo netta contrarietà per i criteri utilizzati dalla Regione attraverso cui è stato imposto nell’isola il divieto di vendita dei prodotti alimentari d’asporto nei giorni festivi e domenicali”. CNA Alimentare Sicilia prende posizione contro l’ordinanza del Governatore Musumeci che ha messo in campo misure più restrittive finalizzate alla limitazione della diffusione del…
-
CNA Pensionati Sicilia, documento-appello alle Istituzioni: incontro in videoconferenza con il vice presidente della Regione
“Il nostro è un sistema sanitario lontano dagli anziani. Le modalità operative escludono di fatto dall’erogazione delle prestazioni le fasce sempre più deboli. E la pandemia di questi mesi ha evidenziato tutte le criticità, acuendo le contraddizioni”. CNA Pensionati Sicilia ha elaborato un documento, destinato alle Istituzioni Politiche. In ambito regionale è stato illustrato al Vicepresidente,…
-
Nuovo duro colpo alle attività produttive, CNA Alimentare Sicilia: Governo regionale aiuti le imprese invece di ingaggiare sterili scontri istituzionali con Roma
“La chiusura anticipata al pubblico di ristoranti, pub, bar, pizzerie rappresenta un ulteriore colpo al cuore del tessuto produttivo nel suo complesso, tenuto conto degli inevitabili e drammatici effetti che il provvedimento determinerà anche sulla filiera a cui sono legate la produzione e la trasformazione dei prodotti agroalimentari”. CNA Alimentare Sicilia prende posizione contro le…
-
Flop click day “Bonus Sicilia”, le Organizzazioni datoriali alla Regione: urgente Tavolo di confronto per soluzioni immediate e condivise
“Le scelte si concordano e si condividono in modo da evitare devastanti corti circuiti che finiscono per penalizzare ulteriormente il già fragile e debole tessuto produttivo”. CNA, Confartigianato, Casartigiani e Claai richiamano al senso di responsabilità politico-istituzionale il Governo della Regione dopo il clamoroso flop del contestato “click day”, attraverso cui si sarebbe dovuto assegnare…
-
Panificazione in Sicilia, le Organizzazioni datoriali contro la logica dei decreti dell’Assessore Turano: serve una riforma organica
“Stupiti ed indignati, ma non più sorpresi. Turano ha ormai perso la bussola e naviga a vista”. Cna Confartigianato, Casartigiani, Claai e Confesercenti prendono posizione contro l’ennesimo, incomprensibile, atteggiamento dell’Assessore regionale alle Attività Produttive rispetto a scelte che riguardano il destino del mondo economico siciliano. Adesso le cinque Organizzazioni datoriali, in una lettera inviata anche…