Categoria: Uncategorized
-
Introduzione in Sicilia del codice Cir per le strutture ricettive, CNA Turismo e Commercio: l’Ars approvi la riforma per tutelare le imprese in regola
“Per aiutare il tessuto produttivo spesso non servono risorse. Ma semplicemente il buonsenso. E proprio a questa ci appelliamo affinché l’Ars approvi la proposta della Giunta relativa all’articolo, incardinato all’interno della legge di stabilità, che introduce il codice CIR per tutte le strutture ricettive, da quelle alberghiere alle case vacanze promosse attraverso il web”. I…
-
Decreto Sostegni e Finanziaria regionale, CNA Sicilia: misure più efficaci e veloci per salvare tutte le imprese
“Sia la Finanziaria regionale, all’esame dell’Ars, che il Decreto Sostegni, appena varato dal governo nazionale, non rispondono a pieno alle reali esigenze di migliaia di attività produttive, dilaniate dagli effetti devastanti della pandemia”. CNA Sicilia manifesta disappunto rispetto alle politiche economiche “confezionate” a Roma e Palermo, destinate a mitigare gli ingenti danni subiti dalle imprese…
-
Revisioni auto, allarme CNA Sicilia: il governo nazionale blocchi subito l’ulteriore proroga
“I termini per le revisioni che avrebbero dovuto essere effettuate dal 1 settembre 2020 al 30 giugno 2021 sono prorogati per un periodo di 10 mesi per effetto dell’articolo 5 del cosiddetto “decreto Omnibus 2”, provvedimento approvato in sede europea e recepito dall’Italia. Un’altra brutta tegola per i centri che svolgono questa attività”. CNA Sicilia,…
-
Presentato Ddl al Senato, soddisfazione di CNA Sicilia: il Parlamento proceda spedito ad adeguare le norme sull’artigianato artistico tradizionale
“Frutto di anni di lavoro e di confronto fra il settore e le istituzioni, come certificato dall’ampia convergenza nella sottoscrizione della proposta”. CNA Sicilia esprime grande soddisfazione per la presentazione del disegno di legge in Parlamento, destinato a rappresentare una rinnovata cornice normativa per l’artigianato artistico-tradizionale. “L’iniziativa legislativa traccia una nuova rotta per questo importante…
-
Insediata la Commissione Consultiva Regionale per l’esercizio degli autoservizi pubblici non di linea, CNA Fita Sicilia fa il punto sulla prima seduta
Si è insediata nei giorni scorsi a Palermo, presso l’Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, la Commissione Consultiva Regionale per l’esercizio degli autoservizi pubblici non di linea. La riunione è stata presieduta da Giuseppe Li Volti, delegato dell’Assessore Falcone, impossibilitato a partecipare, e vi hanno preso parte anche Fulvio Bellomo, Dirigente Generale dell’Assessorato, e…
-
NCC in protesta a Palermo, CNA Fita Sicilia a sostegno della categoria: gli impegni dell’Assessore Falcone
“Non ci sentiamo adeguatamente tutelati. Abbiamo bisogno del sostegno concreto e immediato delle Istituzioni, anche e soprattutto di quelle della Regione, a cui abbiamo rassegnato e rilanciato le nostre legittime rivendicazioni”. I noleggiatori con conducente auto e bus, aderenti a CNA Fita Sicilia, hanno preso parte alla giornata di mobilitazione che si è svolta a…
-
Ristori regionali per i parchi acquatici, allarme CNA Sicilia: contenziosi rischiano di fare saltare il comparto
“Il rischio di un blocco delle procedure dei ristori regionali mette apprensione al comparto dei parchi acquatici, fermo da 16 mesi a causa delle pesanti restrizioni governative legate al contrasto della diffusione del Coronavirus”. I vertici di CNA Sicilia manifestano forte preoccupazione per gli eventuali intoppi in ordine all’erogazione degli aiuti previsti dal governo Musumeci,…
-
“Protezione e ripartenza”: consegnato documento al governo regionale, le proposte di CNA Sicilia per sostenere Agroalimentare, Ristorazione ed Eventi
Dopo il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, la delegazione regionale ha incontrato l’assessore alle Attività Produttive, Mimmo Turano. E’ stato completato così il “mosaico istituzionale” all’interno del quale sono stati collocati i tasselli degli Enti Locali. Anche all’esponente della Giunta Musumeci è stato consegnato il documento con le proposte a sostegno del settore dell’Agroalimentare, della Ristorazione…
-
Grande mobilitazione della CNA siciliana, a Comuni e Regione consegnate le proposte per sostenere la ripartenza di Agroalimentare, Ristorazione ed Eventi
Una grande mobilitazione: dirigenti, imprenditori ed artigiani aderenti a CNA hanno “invaso pacificamente” i Palazzi del potere. Quasi 100 delegazioni territoriali hanno incontrato, nella giornata di ieri, i rappresentanti delle Istituzioni locali dei principali Comuni siciliani per rassegnare il forte disagio vissuto dalla categoria, ma anche per mettere sul Tavolo una serie di importanti proposte…
-
Lunedì mobilitazione in Sicilia di CNA Agroalimentare: delegazioni consegneranno le richieste a Regione e Comuni
Una delegazione regionale incontrerà il Governatore della Sicilia, Nello Musumeci, l’Assessore alle Attività Produttive, Mimmo Turano, e il Presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, mentre le delegazioni territoriali saranno a confronto con i Sindaci e i Presidenti dei Consigli comunali. Lunedi giornata di mobilitazione per dirigenti ed imprenditori CNA del settore agroalimentare. “Aprire si può…Sostenere si deve!”:…