Categoria: COMUNICATI
-
Lusso: Cna Sicilia, Sicilia protagonista al “Margutta Creative District”
Il cuore dell’artigianato artistico siciliano ha brillato nella capitale in occasione del “Margutta Creative District”, prestigioso evento dedicato alla creatività e al Made in Italy, tenutosi in Via Margutta dal 14 al 16 aprile 2025. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Roma e inserita nel calendario ufficiale della Giornata Nazionale del Made in Italy, ha rappresentato…
-
CNA Sicilia: L’onorevole Marco Falcone in visita all’azienda “Le Panier Srl” di Acireale
Nell’ambito della Settimana degli Europarlamentari, promossa da CNA Nazionale, si è svolta la visita dell’onorevole Marco Falcone presso l’azienda Le Panier Srl di Acireale, realtà d’eccellenza del territorio catanese specializzata nella produzione di borse per alcuni tra i più prestigiosi marchi della moda internazionale. L’iniziativa, coordinata dalla CNA Sicilia, ha rappresentato un’importante occasione di confronto…
-
Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità
Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Nasca, e del suo…
-
Zes: Cna Sicilia, Governo sostenga le pmi per lo sviluppo del Mezzogiorno
In occasione del convegno “ZES – Opportunità e sviluppo per il Sud Italia”, svoltosi lo scoro 4 aprile al Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania, la CNA Sicilia ha avuto l’opportunità di illustrare al Ministro per il Sud, Tommaso Foti, una serie di proposte concrete a sostegno delle micro e piccole imprese siciliane, protagoniste fondamentali…
-
Sicilia: Cna forza sociale, un sistema integrato di servizi per i cittadini
Un importante momento di confronto si è svolto ieri presso l’Hotel San Paolo Palace di Palermo con il seminario “CNA Forza Sociale – Un moderno sistema integrato di servizi per i cittadini”. Un evento che ha permesso alla CNA siciliana di fare il punto sul lavoro svolto, sui risultati ottenuti e sulle prospettive future. La…
-
Economia: Associazioni, la Regione aumenti le risorse per garantire il contributo a tutte le imprese
“Non si possono lasciare fuori quasi 2.800 imprese siciliane da un sostegno economico essenziale in un momento così difficile. La Regione Siciliana aumenti la dotazione finanziaria del bando sui contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui mutui in essere al primo gennaio 2024 a favore delle micro, piccole e medie imprese, per consentire…
-
Eni Versalis: Cna Fita Sicilia, trasportatori in attesa di risposte, serve un sostegno concreto
“La Regione Siciliana ha ormai definito il proprio orientamento sul piano di riconversione dello stabilimento ENI Versalis Ragusa-Siracusa. Il presidente Schifani ha infatti annunciato la firma del protocollo d’intesa, dopo un periodo di valutazione approfondita della questione”. Lo dichiarano in una nota i rappresentanti della Cna Fita Sicilia. “Intanto – continua la nota – i…
-
Noto: Cna Pensionati, insieme alle parrocchie in favore degli anziani e dei più fragili
Si è svolto ieri un incontro importante tra Cna Pensionati Sicilia, Cna Siracusa, Cna Ragusa e la Diocesi di Noto finalizzato all’avvio di una collaborazione tra le parrocchie e la Fondazione Impresa Sensibile. L’iniziativa mira a sviluppare un programma di attività sociali destinate a supportare le fasce più fragili della società, con un focus particolare…
-
Enogastronomia e artigianato, il progetto di CNA e Urcs per promuovere il territorio siciliano in occasione di Agrigento Capitale Italia della Cultura
Raccontare e promuovere il territorio, la storia, le tradizioni e la cultura nel mondo attraverso l’arte enogastronomica e l’arte del saper fare dei maestri artigiani. La chiave? La presenza e il coinvolgimento dei buyers internazionali. Il progetto, che porta la firma di chef e pasticceri e Cna, è stato lanciato durante l’assemblea regionale dei Cuochi…
-
Trapani Marble 2025: il programma e gli ospiti del Welcome Speech del 19 marzo. L’Agenzia ICE: “Favorire nuove opportunità di business nei territori più promettenti”
È ormai tutto pronto per il primo incoming nazionale per il settore lapideo, il Trapani Marble 2025, organizzato dalla CNA e da ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, con il patrocinio del Comune di Trapani e del Comune di Custonaci. Da oggi, 18 marzo 2025, fino a venerdì 21…