CNA Sicilia accanto alle imprese e al territorio per sostenere l’economia sana che passa attraverso i valori della sicurezza, della legalità, della giustizia, del lavoro e dello sviluppo. Ricordare e rilanciare questo eccezionale patrimonio immateriale è un impegno sociale, morale e civile che caratterizza l’azione quotidiana della nostra Confederazione. “In occasione dell’anniversario della strage di Capaci, la CNA siciliana degli Artigiani e delle PMI, nel rendere omaggio a Giovanni Falcone, alla moglie, e agli altri Servitori dello Stato uccisi dalla criminalità organizzata – affermano il presidente Nello Battiato e il segretario Piero Giglione – lancia un percorso di educazione alla cultura della legalità per le imprese. Quello della legalità è un tema centrale, sia in termini di valore sociale che come chiave di progresso del tessuto produttivo ed imprenditoriale, legato all’humus della competitività, trasparenza e sburocratizzazione da cui si alimenta. Viviamo questa importante ricorrenza nella piena consapevolezza – concludono Battiato e Giglione – che l’affermazione della legalità è responsabilità collettiva, da cui dipende il futuro della nostra Sicilia”.
Anniversario strage di Capaci, CNA Siciliana: la legalità un impegno quotidiano per alimentare l’economia sana
Potrebbe interessarti
-
Salvatore Antonio Cannavò eletto presidente dell’Unione CNA Costruzioni Sicilia
L’Assemblea regionale di CNA Costruzioni Sicilia ha eletto Salvatore Antonio Cannavò come presidente dell’Unione. Cannavò, già figura di spicco nel settore delle costruzioni, assumerà contestualmente il ruolo di Presidente CNA Edilizia, rafforzando così il legame tra…
-
Guglielmo Trovato eletto presidente dell’Unione CNA Sicilia Benessere e Sanità
L’Assemblea regionale dell’Unione CNA Sicilia Benessere e Sanità ha eletto Guglielmo Trovato come nuovo presidente. Trovato, già noto per il suo impegno nel settore, ricopre anche le cariche di presidente degli acconciatori. All’incontro ha partecipato anche…
-
Vincenzo Di Stefano riconfermato presidente di CNA Agroalimentare Sicilia: al via il nuovo mandato
L’Assemblea regionale di CNA Agroalimentare Sicilia ha rieletto Vincenzo Di Stefano alla presidenza dell’Unione per il prossimo quadriennio. Di Stefano, che ricoprirà anche la carica di presidente di CNA Dolciari e Panificatori, guiderà nuovamente l’Unione che…