“Ripartire insieme per uscire definitivamente dall’emergenza sanitaria e per guardare ad un futuro che vogliamo torni ad essere migliore”. Questo lo spirito che ha caratterizzato l’assemblea quadriennale della FITA siciliana.
In epoca di Covid-19 il servizio svolto dai trasportatori merci e dal trasporto persone è stato considerato ancora più essenziale e indispensabile. Ma spesso le parole, enunciate a più riprese, dai rappresentanti dei governi, sia nazionale che regionale, sono finite nel dimenticatoio. Per rappresentare la dimensione della crisi Mauro Concezzi, responsabile nazionale della Fita, ha sottolineato come “solo nel 2020, nel settore trasporto merci, l’export in Italia è calato del 9% e l’import del 15%. A fronte di una movimentazione che ha perso migliaia di tonnellate, molte imprese hanno cessato di esistere”.
“La situazione peggiora nel settore trasporti persone – ha sottolineato Patrizio Ricci, presidente nazionale della FITA CNA – che senza interventi straordinari non sopravviverà alla crisi. Infatti il comparto bus turistici, Ncc e Taxi ha accusato un crollo del fatturato superiore al 90% e finora ha beneficiato di pochissimi interventi mirati, con risorse del tutto inadeguate ed erogate con ritardo. Con una situazione di questo tipo non è possibile mantenere l’attuale livello di tassazione”. Nel dibattito è anche emerso come i settori economici più importanti della Sicilia (agricoltura e turismo su tutti) sono retti dal trasporto.
Il responsabile regionale uscente, Giovanni Brancati, ha evidenziato come “il degrado della rete infrastrutturale siciliana, in primo luogo strade, autostrade e porti, non solo non li rende competitivi ma soprattutto non dà sicurezza al settore trasporti”. Di fronte a queste emergenze la Fita siciliana prova a ripartire con un gruppo dirigente nuovo che vuole provare con determinazione ed entusiasmo a rilanciare il settore.
L’assemblea ha eletto presidente del trasporto merci Saro Tumino(il primo in alto nella foto) presidente dei Ncc Bus, Graziano Leanza(il secondo in alto nella foto) presidente Ncc auto Massimo Spada(il penultimo nella foto) e presidente Taxi Rocco Tranchida(nella foto sopra). Presidente dell’Unione Fita CNA è stato eletto Saro Tumino. I funzionari di riferimento saranno Daniela Taranto e Giorgio Stracquadanio.