“Il CED (Centro Elaborazione Dati) della Motorizzazione è bloccato da sabato scorso, con conseguenti gravi disagi per i centri di revisione, costretti a non potere proseguire l’attività lavorativa”. A rilevarlo sono i vertici dell’Unione Servizi alla Comunità di CNA Sicilia. “I problemi di collegamento al sistema informatico della Motorizzazione sta creando seri problemi per gli operatori del settore, un disservizio nei confronti dei clienti determinato da un sostanziale rallentamento dei tempi di lavoro. Una situazione divenuta oramai insostenibile per i centri di controllo dell’intera Regione, una situazione che aggrava il clima di tensione già esistente tra le imprese. Il susseguirsi delle proroghe sulle scadenze delle revisioni dei mezzi, rischia di minare la sostenibilità economica delle strutture, certificando la miopia di decisioni politiche completamente slegate dalla realtà. Invochiamo soluzioni positive ed immediate ed in questo senso ci aspettiamo delle risposte dal Tavolo tecnico, avviato a livello nazionale tra le Associazioni Datoriali e il Ministero dei Trasporti e la Motorizzazione Civile. Prevalga il senso di responsabilità affinché questo confronto rappresenti la sede giusta per trovare gli opportuni correttivi, a partire da procedure e strumenti informatici di snellimento dell’intero iter burocratico”.
Sistema informativo Motorizzazione in tilt, allarme di CNA Sicilia: ulteriore blocco per i Centri di Revisione
Potrebbe interessarti
-
Salvatore Antonio Cannavò eletto presidente dell’Unione CNA Costruzioni Sicilia
L’Assemblea regionale di CNA Costruzioni Sicilia ha eletto Salvatore Antonio Cannavò come presidente dell’Unione. Cannavò, già figura di spicco nel settore delle costruzioni, assumerà contestualmente il ruolo di Presidente CNA Edilizia, rafforzando così il legame tra…
-
Guglielmo Trovato eletto presidente dell’Unione CNA Sicilia Benessere e Sanità
L’Assemblea regionale dell’Unione CNA Sicilia Benessere e Sanità ha eletto Guglielmo Trovato come nuovo presidente. Trovato, già noto per il suo impegno nel settore, ricopre anche le cariche di presidente degli acconciatori. All’incontro ha partecipato anche…
-
Vincenzo Di Stefano riconfermato presidente di CNA Agroalimentare Sicilia: al via il nuovo mandato
L’Assemblea regionale di CNA Agroalimentare Sicilia ha rieletto Vincenzo Di Stefano alla presidenza dell’Unione per il prossimo quadriennio. Di Stefano, che ricoprirà anche la carica di presidente di CNA Dolciari e Panificatori, guiderà nuovamente l’Unione che…