Legacoop Agrigento, Confcooperative Unione di Agrigento e Caltanissetta, Confesercenti Sicilia Area Centro Meridionale, Confesercenti Trapani, Cna di Agrigento, Cna di Caltanissetta e Cna di Trapani richiamano l’attenzione del Governo regionale sulle anomalie che caratterizzano l’iter dell’accorpamento delle camere di commercio di Agrigento, Caltanissetta e Trapani. Le associazioni sottolineano come dalle cronache di questi giorni emerge uno spaccato desolante che minaccia seriamente la credibilità della Regione Siciliana in quanto istituzione capace di rendersi impermeabile ai condizionamenti esterni. Condizionamenti – aggiungono – che rischiano di interferire gravemente sulla legittimità di atti amministrativi determinando posizioni di vantaggio per alcuni a discapito di chi confida sul rispetto delle regole. Pertanto, alla luce dei fatti di cronaca e considerando le conseguenze che si possono determinare sugli apparentamenti posti in essere, le Associazioni chiedono al Presidente della Regione un incontro chiarificatore per riportare la questione nell’alveo della legittimità a tutela delle Associazioni che rispettano le regole e nell’interesse delle imprese rappresentate.
Accorpamento Camera di commercio Ag-Tp-Cl, chiesto incontro al Governatore Musumeci

Potrebbe interessarti
-
Cna Sicilia: l’On. Stancanelli in visita alla Ciesse Domus S.r.l., al centro dell’incontro le istanze delle imprese siciliane
Nell’ambito della Settimana degli Europarlamentari, promossa da CNA Nazionale per rafforzare il dialogo tra istituzioni europee e tessuto produttivo italiano, l’onorevole Raffaele Stancanelli ha fatto visita all’azienda Ciesse Domus S.r.l., eccellenza del territorio ennese specializzata nella…
-
Osservatorio Burocrazia – VI edizione
Torna l’Osservatorio Burocrazia – VI edizione!Un’occasione di confronto su semplificazione, istituzioni e sviluppo territoriale.Ci vediamo il 16 maggio alle 10:00 al Palacongressi di Agrigento, Sala Zeus.
-
Palermo: Giglione (Cna Sicilia), grazie a La Torre leggi fondamentali per liberare l’economia dalla mafia
“Pio La Torre non fu solo un martire della mafia, ma un visionario che seppe colpire al cuore il potere economico delle cosche. Grazie a lui, oggi abbiamo strumenti fondamentali per liberare la nostra economia dal…