“Siamo delusi, ma non ci arrendiamo”. Cna, Confartigianato, Casartigiani, Claai e Confesercenti manifestano forte disappunto per l’incomprensibile posizione assunta dall’Assessore Regionale alle Attività Produttive, On. Mimmo Turano, rispetto alla delicata e complessa materia che riguarda la panificazione in Sicilia. “Dopo l’ultimo incontro – affermano i rappresentanti delle Sigle di categoria – registriamo un atteggiamento di chiusura dell’esponente del governo Musumeci rispetto a quelle che sono le legittime proposte da noi rivendicate nel rispetto della volontà espressa dai panificatori dell’Isola. L’avvio dell’interlocuzione con l’Assessore Turano, per la verità, sembrava indirizzato verso un epilogo positivo, destinato a produrre l’immediata modifica migliorativa del nefasto Decreto Legge a firma del suo predecessore Mariella Lo Bello – sottolineano Cna, Confartigianato, Casartigiani, Claai e Confesercenti – poi però lo stop improvviso che ci porta ad intraprendere un convinto e determinato percorso di lotta a difesa dei panificatori siciliani. I dettagli dell’intera vicenda verranno illustrati nel corso di un’apposita conferenza stampa che le suddette Organizzazioni datoriali terranno, congiuntamente, nella mattinata di lunedì, 19 febbraio. L’appuntamento con i giornalisti è per le ore 11,30 a Palermo, nella sede della Cna Sicilia, in via Francesco Crispi, 72.
Panificatori in Sicilia, organizzazioni di categoria sul piede di guerra: indetta conferenza stampa
Potrebbe interessarti
-
Cna Sicilia: l’On. Stancanelli in visita alla Ciesse Domus S.r.l., al centro dell’incontro le istanze delle imprese siciliane
Nell’ambito della Settimana degli Europarlamentari, promossa da CNA Nazionale per rafforzare il dialogo tra istituzioni europee e tessuto produttivo italiano, l’onorevole Raffaele Stancanelli ha fatto visita all’azienda Ciesse Domus S.r.l., eccellenza del territorio ennese specializzata nella…
-
Osservatorio Burocrazia – VI edizione
Torna l’Osservatorio Burocrazia – VI edizione!Un’occasione di confronto su semplificazione, istituzioni e sviluppo territoriale.Ci vediamo il 16 maggio alle 10:00 al Palacongressi di Agrigento, Sala Zeus.
-
Palermo: Giglione (Cna Sicilia), grazie a La Torre leggi fondamentali per liberare l’economia dalla mafia
“Pio La Torre non fu solo un martire della mafia, ma un visionario che seppe colpire al cuore il potere economico delle cosche. Grazie a lui, oggi abbiamo strumenti fondamentali per liberare la nostra economia dal…